STRAWPOCALYSPE
The Parting of the Plastic Sea
Insieme possiamo fermare questo fenomeno
L’inquinamento dovuto alla plastica è da considerare ORA.
Continue reading “STRAWPOCALYPSE”
L’inquinamento dovuto alla plastica è da considerare ORA.
Continue reading “STRAWPOCALYPSE”
Le opere sono realizzate per comunicare a livello comunitario l’importanza e l’impatto ambientale del riciclo
Decine di migliaia di bottiglie di plastica riciclate sono state raccolte per creare Head in the Clouds: installazione a forma di nuvola dall’architettura di Brooklyn dello studio StudioKCA (NY).
Wang Zhiyuan, artista di Pechino, realizza l’installazione “Thrown to the Wind”, utilizzando esclusivamente rifiuti in plastica presenti in città.
Continue reading “Wang Zhiyuan – Thrown to the Wind installation”
Milkywave: una costellazione di vasetti di yogurt, in plastica,appesi e creati in una installazione del Aidia Studio per la Design Week di Pechino.
L’installazione dal nome Intrude dell’artista australiana Amanda Parer, conquista il mondo con la proposta di approfondire la fragilità naturale.
Nel 2011, gli studenti del Lund Technical College Svezia, hanno accettato la sfida di progettare e creare un’installazione plastico-geometrica in grado di riempire uno spazio completamente vuoto. Robert Janson ed i suoi compagni di classe hanno scelto di utilizzare sacchetti di plastica per creare la loro struttura.
Continue reading “Robert Janson – Pink Jellyfish in Plastic bags”
Un team di 20 studenti provenienti dallo Studio 400, studio di design architettonico presso l’Università statale Politecnica della California, crea l’installazione WHITE (bianco) in 80.000 metri quadrati di spazio, con fogli di plastica bianca.
Continue reading “White Project: Gallery Installation by Studio 400”
Nell’Opera Reverse of Volume, Yasuaki Onishi, artista Giapponese, utilizza sottilissimi fogli di plastica trasparente e fili di colla nera, creando paesaggi astratti, sculture sospese, tanto prive di peso quanto di ombre ma allo stesso tempo monumentali.
La monumentale installazione Help, l’Età della plastica, ideata dall’artista Maria Cristina Finucci, è ospitata dal 25 settembre 2016 al 8 gennaio 2017 nell’area archeologica dell’isola di Mozia.
Continue reading “Maria Cristina Finucci, 5 milioni di tappi per gridare HELP!”
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso