STRAWPOCALYSPE
The Parting of the Plastic Sea
Insieme possiamo fermare questo fenomeno
L’inquinamento dovuto alla plastica è da considerare ORA.
E’ molto importante considerare che quando utilizziamo una cannuccia, la consumiamo e buttiamo in pochi secondi, ma quest’ultima impiega secoli a scomparire.

Ogni 60 secondi, è come se un camion di plastica scorresse nell’oceano. Questo fenomeno è dovuto all’eccessivo consumo di materiale plastico, estremamente dannoso per il nostro pianeta.
L’artista canadese Benjamin Von Wong ha deciso di sensibilizzare il pubblico, creando un’installazione composta dalla raccolta di 168,000 cannucce.

#STRAWPOCALYPSE è formata da cannucce recuperate per le strade del Vietnam e da donazioni da parte di Zero Waste Saigon e Starbucks Vietnam.
L’opera – installazione ha il compito di sensibilizzare il passante perché ognuno di noi, ogni giorno, utilizza la plastica e quindi ci rende responsabili dell’inquinamento che minaccia i nostri mari e le creature che li abitano.
Le nostre azioni però, hanno il potere di fare la differenza. Il desiderio è quello di far nascere nelle persone la consapevolezza che migliorando ogni giorni e evitando di consumare eccessivamente la plastica, anche quando non è necessario, si avranno dei risultati enormi nel futuro.

Insieme possiamo fermare questo strowpocalypse ovvero l’apocalisse di plastica che ci aspetta in un futuro se non miglioriamo sin da oggi.
Insieme possiamo diminuire il numero della plastica sprecata e usata ogni giorno sul nostro pianeta; se ci riflettiamo, quante volte potremmo farne a meno di bere una bevanda con la cannuccia?
Ricordatevi, ogni azione conta.

L’installazione è stata realizzata dall’artista Von Wong all’interno del centro commerciale della città di Ho Chi Winh e esposta dal mese di gennaio fino a marzo 2019.
Fonti:
https://thestrawpocalypse.com/
https://docs.google.com/document/d/1Z1ETZaZmuCDQK_XVX4Htku4hJCPKvnqop0UsulsqMEg/edit
https://blog.vonwong.com/strawpocalypse/